Granarolo Effimero: teatro in-stabile di arte, sogni e cucina. Il 20 e 21 giugno

L’anteprima di pianura dell’Arena delle Balle di Paglia. Due notti di festa nel paese “dove non succede mai niente”

Granarolo si veste al buio con Elena Bucci, Marco Zanotti e Josephine Foster accende le luci dei sogni dei carradori, degli artigiani, del Museo Diffuso, della Dipintrice Maddalena Venturi, dei Tappeti d’Arte dipinti con la segatura, dei murales, di storie bislacche nei cortili, del Bar Sport, spento e riacceso in arte, di stand sparsi per gustare i piatti granarolesi. Le case del paese si riaccendono per raccontare. Un grande teatro in-stabile di racconti, di arte, sogni e cucina.

“Non sono mai andato a Granarolo, sono tornato a casa con le tasche piene di sorrisi e di carezze…”

Vieni a Granarolo a colorare il buio.

il programma

Venerdì 20 giugno

Ore 19.00 aprono i punti ristoro e il Sipario del Teatro In-stabile e del Progetto Museo Diffuso Granarolo

Ore 19.15 inaugurazione murales “Lets  save the bees to save the planet” presso la Scuola dell’infanzia in Viale Donati, eseguito dai bimbi della scuola materna

Ore 19.30 Mostra Memorie Sintetiche #1 che si inaugura il giorno dopo, riaccende le luci del Bar Sport per due giorni. Mostra a cura di Carlo Chiusi

Ore 20.00 e ore 23.00 i Granarolesi raccontano nei cortilivisita guidata con partenza dal Bar sport in piazza – L’Ustereja dla Clorinda con Giovanni e Valentina – Locanda dell’Aspasia con Silvia e Sabrina – La Dariona e Giorgino con Loredana e Franco – Duzari con Fabio e Gilberto. Per le strade girano i bersaglieri Giovanni e Lele. Nel viale della Stazione Tugnì de pustir annuncia “e cmeza e cino” con Raul

Ore 20.30 Giardino San Francesco – Concerto musicale

Ore 21.30 Giardino dei sogni, parco della scuola elementare in via Maddalena Venturi Concerto di Josephine Foster. Dal Colorado a Granarolo, la sirena del Folk americano

Sabato 21 giugno

Dal tramonto alla notte il paese dipinge e anima le strade di colori con i Tappeti di Segatura per festa del Corpus Domini del 22 giugno.

Ore 19.00 aprono i punti ristoro

Ore 19.00 visita guidata alla chiesa a cura di Don Claudio

Ore 19.30 Mostra Memorie Sintetiche #1 – Si inaugura al Bar Sport con un bel brindisi. Opere d’arte in mostra di Marco Ceroni e Filippo Maestroni. A cura di Carlo Chiusi, presso la sua abitazione in via Onestini. Punto di incontro davanti al Bar Sport

Ore 19.45 Camminata emozionale da casa di Gioliv, il pittore che faceva le maglie, che racconta la felicità di ritratti, sculture e colori, con inaugurazione della Mostra Personale presso la sua abitazione in via Pasolini, angolo via Onestini al murales della Maddalena. La visita guidata sarà a cura di Simona Sangiorgi, Assessora al turismo del Comune di Faenza

Ore 20.30 Giardino San Francesco – Concerto musicale

Ore 21.00 Suona l’organo nella chiesa – Concerto d’organo del trio Note di Seta

Ore 21.30 Giardino dei sogni, parco della scuola elementare di Granarolo – I colori di Maddalena – Un racconto spettacolo su Granarolo scritto ed interpretato da Elena Bucci accompagnata da Marco Zanotti

Ore 22.30 Camminiamo tra gli artisti dei Tappeti del Corpus Domini. in piazza il concerto di BleuP e a seguire concerto di Unico

23.45 Buonanotte Granarolo, al suono del violino

Promosso da

Museo Diffuso di GranaroloPrimola di Cotignola, con la collaborazione de “Le belle bandiere di Russi e Bologna” e l’associazioni Starinsieme di Granarolo.

Luci e atmosfere del paese a cura dei Luxonix.

Progetto realizzato nell’Ambito della manifestazione “Nell’Arena delle balle di paglia”
Con la collaborazione dei Comuni di Faenza e Cotignola
Con il contributo della Regione Emilia-Romagna